Gennaio
e primo post dell'anno!
Qualcosa di dolce per spezzare questa pausa
e tornare a scrivere per il puro piacere di farlo.
Le festività passate vi avranno lasciato in ereditÃ
un po' di frutta secca: mandorle, nocciole, noci, pistacchi.
Uniti al caramello ricco e profumato,
e voilà ...il croccante!
Il mio dolce preferito nei freddi pomeriggi invernali.
Il croccante è un dolce noto in molte regioni italiane.
Qui in Calabria
la ricetta tipica è esclusivamente a base di mandorle.
Ma come si può resistere agli altri frutti? ^^
{Ingredienti}
250 gr di futta secca; 200gr di zucchero semolato;
2-3 chucchiai di acqua; 1 limone.
Per preparare il croccante
per prima cosa dovrete tostare la frutta secca:
questo conferirà maggiore croccantezza e un sapore in più al dolce.
Disponete mandorle, nocciole pistacchi ecc,
su una leccarda ricoperta da carta da forno...
fate tostare il tutto per 5 minuti circa a 180°.
Attenzione a non bruciare tutto!
Nel frattempo preparate il caramello:
in una pentola capiente e dal fondo piuttosto spesso,
versate lo zucchero semolato
e 2-3 cucchiai di acqua e il succo di limone.
Dovrà fondere sul fuoco a fiamma bassissima,
altrimenti si rischia un gusto amaro
e colore scuro non proprio invitante ;)
Mescolate non appena inizierà a fondere,
facendo molta attenzione agli schizzi:
il caramello tocca temperature magmatiche O_o
Una volta tostata ,
tritate grossolanamente la frutta secca.
Quando lo zucchero sarà biondo e dorato,
spegnete la fiamma,
aggiungete la frutta secca e incorporate bene.
Rivestite una teglia con carta da forno
e versate il croccante ancora liquido.
Livellate bene con una spatola o un coltello;
l'importante è che siano bagnati altrimenti attacca tutto ^^
Fatelo intiepidire per qualche minuto e poi procedete al taglio:
rombi o quadretti...come preferite!
Aspettate che sia completamente
freddo per poterlo conservare
o quantomeno addentare con gusto!