Buongiorno :))
In questi giorni avrete sicuramente notato che i miei alberi ,
sono carichi di Limoni... ♥
Bene...oggi , vi mostrerò passo passo come realizzarne un Oleolito ! Se vi è possibile ,
è importante che utilizziate dei Limoni freschissimi ,
cresciuti su piante non trattate chimicamente .
Prima di procedere , pulite accuratamente
tutti gli utensili e i contenitori ,
con acqua e sapone asciugandoli perfettamente...
oppure usate del semplice alcool per dolci , a 95° .
Questa fase è obbligatoria : garantisce lunga durata
e buona qualità delle vostre preparazioni.
Per realizzare questo Oleolito ,
utilizzeremo il metodo a "Digestione Solare".
Il contenitore, oscurato ,và posizionato al calore del sole di giorno e in luogo fresco e buio di notte , per due settimane ;
filtrato e imbottigliato.
{ Materiali }♥ Contenitore di vetro
♥ Pelaverdure
♥ Alcool per dolci a 95°
{ Ricetta }
♥ 50gr di Olio di Riso
♥ 75 gr di scorza di Limone di scorza fresca
♥ Tocoferolo ( Vitamina E )
Dopo aver lavato il limone sotto acqua corrente ,
e asciugato bene , con l'aiuto di un pelaverdure ,
ricavate tante scorzette , evitando accuratamente
di prelevare anche la parte bianca .
Dopo averne raccolto la quantità necessaria ,
ponete le scorze su un panno di cotone , o di carta assorbente ,
all'aperto , in una zona ombreggiata
affinchè perdano parte della loro acqua.
Lasciatele così 4-5 ore , oppure ,
fino a che non abbiano perso metà del loro peso.
Con l'aiuto di una bilancia , in un contenitore ben pulito ,
versate 50 gr di olio.
L'Olio di Riso ,
naturalmente ricco in Tocoferolo e Gamma orizanolo,
è uno degli oli più indicati nella realizzazione degli Oleoliti .
Non vi rimane che immergere la scorza di limone nell'olio ,
e aggiungere 5 gocce di Tocoferolo , ( Vitamina E )
potente antiossidante che aiuta ad evitare rischi di irrancidimento.
A questo punto , con il tappo chiudete il contenitore ,
(controllate che tenga bene),
e oscuratelo in modo che non sia mai a contatto diretto con la luce : si può rivestire di alluminio (quello da cucina) ,
oppure , visto che il metodo a digestione solare prevede proprio l'esposizione al sole , sistemarlo sotto uno scatolo.
Al sole di giorno e al riparo di notte...per almeno 2 settimane !
Abbiatene cura... ♥
Naturalmente , non gettate via il Limone rimasto !!!
Un cucchiano di zucchero , 1/2 cucchiaino di olio di Oliva ,
uno di miele e un pò di succo :
otterrete un efficacissimo scrub schiarente ,
facile e veloce da realizzare :)
Massaggiate delicatamente sul viso ,
con movimenti fluidi e leggeri per qualche minuto...
♥♥♥
O ancora....
...Basta lavare e tagliare delle fragole, cospargerle con lo zucchero,
( io ho preferito non aggiungerlo ^_^ )
spruzzarle con il succo di limone, mescolare delicatamente e lasciar riposare per almeno 1 ora al fresco...
Tra 15 giorni vedremo insieme come filtrare l'Oleolito di Limone...
Un bacio...
