Buongiorno a tutte !
Avete passato un buon fine settimana ?
La mia , di settimana , è stata piena come un uovo...!
Spero proprio di non avervi trascurato troppo...♥
Oggi per farmi perdonare ,
vi lascio le istruzioni , passo passo ,
per realizzare da sole ,
una meraviglia della natura dalle innumerevoli proprietà :
il Gel di Aloe Vera !!!
![]() |
{CLICK} |
Importante!
Accertatevi che la pianta da utilizzare sia effettivamente Aloe !
Infatti si potrebbe confondere facilmente con l'Agave.
Un metodo per distinguerle : basta tagliare una foglia di entrambe...
l'Aloe contiene un gel acquoso , è succulenta .
l'Aloe contiene un gel acquoso , è succulenta .
L'Agave se viene tagliata ha una polpa ben più secca e compatta , bianca e filamentosa .
![]() |
AGAVE |
Ma ora passiamo alla realizzazione del gel !
{Materiale occorrente}
♥ Frullatore ad immersione
♥ Frullino elettrico con fruste
♥ Bilancia di precisione{Ingredienti}
Per realizzare 100 gr di gel :
Per realizzare 100 gr di gel :
♥ Alcune foglie di Aloe Vera
♥ 1 gr di Addensante Naturale (Gomma Xantana)
♥ 16 gocce di Conservante Naturale (Cosgard acquistato su Aroma-Zone)Prima di procedere , pulite accuratamente tutti gli utensili e i contenitori , con acqua e sapone asciugandoli perfettamente...oppure usate del semplice alcool per dolci , a 95° .
Dopo aver pulito bene le foglie con un panno umido...
...con l'aiuto di un coltello affilato ,
eliminate le spine presenti su entrambi i lati .
Ecco....così !
Anche la parte esterna (verde),
sul lato superiore e inferiore della foglia ,
deve essere asportata...
Già in questa fase ,
vi accorgerete della particolare consistenza dell'Aloe...
Ed ecco come si presenta il cuore della foglia :
un blocco trasparente , brillante e gelatinoso...
Sembra quasi di tenere un mollusco tra le mani ^_^
Sembra quasi di tenere un mollusco tra le mani ^_^
Una volta arrivate ad una certa quantità di foglie ben pulite ,
(in questo caso pesatene 99 grammi),
tagliate il tutto in parti più piccole
(in questo caso pesatene 99 grammi),
tagliate il tutto in parti più piccole
e trasferite in un contenitore .
Adesso passate al frullatore ad immersione...
Vi consiglio di utilizzare un contenitore dai bordi alti ,
in quanto frullando , la polpa diviene piuttosto acquosa !
A questo punto ,
si potrebbe tranquillamente utilizzare il succo d'Aloe così com'è ,
trasferendolo in un vaporizzatore e
conservandolo in frigo per 1 settimana .
Se invece come me , desiderate una consistenza gel ,
basta aggiungere un addensante :
in questo caso , la Gomma Xantana .
E per fare in modo che si conservi inalterato più a lungo ,
si usa un conservante .
Aggiungete quindi , per 99 grammi di polpa ,
1 grammo di Gomma Xantana , (cioè 1%) .
Versate a pioggia sul succo di Aloe , e contemporaneamente miscelate il tutto con un frullino elettrico per circa 5 minuti .
Le particelle di gomma , in questa fase si reidratano ,
formando così il gel !
Aggiungete le 16 gocce di conservante
e frullate ancora per 5 minuti .
Il gel è pronto!!!
Ora non vi resta che farne un buon uso ^_^
{Gomma Xantana}
Si tratta di un addensante naturale, che permette di realizzare dei perfetti gel acquosi ,
completamente trasparenti e privi di grumi, con un tocco liscio e scorrevole...
Si utilizza inoltre , per stabilizzare le emulsioni ed aumentarne la viscosità .