Brrr...è arrivato il freddo!!!
Odio avere le mani gelide! Per chi come me in questo periodo si ritrova con le mani tutte screpolate e arrossate, ecco un rimedio tanto antico quanto efficace: la Cold Cream.
Dobbiamo infatti risalire ai tempi degli antichi romani per conoscere questa ricetta di Galeno, il quale scrisse su molte branche della farmacia e della medicina e che viene ricordato per aver formulato il ceratum refrigerans, letteralmente la cera rinfrescante o cold cream. Si chiama così perché, al contrario degli unguenti e degli olii, la presenza di acqua la rende rinfrescante sulla pelle o per lo meno è più rinfrescante di un unguento composto da soli olii e burri vegetali.
La ricetta base, che è stata usata per almeno altri 1500 anni, è semplicissima:
60% olio
20% cera d’api
20% acqua
Ricetta per 100 gr di Cold Cream
60 gr di oli così suddivisi :
♥ 20 gr di Olio di Oliva
♥ 20 gr di Olio di Riso
♥ 10 gr di Olio di Jojoba
♥ 5 gr di Burro di Karitè
♥ 5 gr di Burro di Cacao (chiaro)
♥ 20 gr di Cera d'Api
♥ 20 gr di Acqua di Rose (o 20 gr di acqua distillata)
Dopo aver pesato con precisione tutti gli ingredienti, fate sciogliere dolcemente cera, oli e burri a bagnomaria; contemporaneamente fate scaldare lentamente l'acqua di rose.
Una volta sciolti togliete dal fuoco e frullando, versate a filo l'acqua di rose poco alla volta, fino ad esaurimento.
Frullate, frullate...fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
A questo punto, la temperatura della crema sarà leggermente scesa...questo è un momento cruciale per la buona riuscita: continuate a miscelare con l'aiuto di un cucchiaino o di una spatola.
E' importantissimo aspettare che la Cold Cream si raffreddi naturalmente con lentezza: se cerchiamo di raffreddarla velocemente una parte dell'acqua si separerà in piccole goccioline e addio crema !
E questo è il risultato! Il colore della crema, mano a mano cambierà diventando sempre più chiaro, fino ad un bianco panna.
Trasferitela in un contenitore ben pulito e usatela ogni qual volta le vostre mani chiedono aiuto.
La Cold Cream è a tutti gli effetti una preparazione molto unta, che però grazie alla cera d’api, si asciuga sulla pelle lasciandola nutrita, vellutata e asciutta.
Può essere adatta come crema notte nei periodi freddi o per pelli molto secche e sfruttate, e ripara egregiamente mani e piedi screpolati.
Non necessita di conservanti, ma tenendola fuori dal frigo dura poco: uno o due mesi al massimo. Meglio aggiungere qualche goccia di conservante per prolungarne la durata anche a temperatura ambiente.