Quante volte avete sognato
un lungo bagno immerse tra petali rosa....?
Un profumo che evoca antichi gesti di bellezza :
calmante , quanto mai femminile e seducente ;
la regina dei fiori è associata da sempre all'amore ,
alla purezza e alla passione.
Vaporizzo l'acqua di rose sul viso per completare i gesti di pulizia ,
e subito dopo applico una o due gocce di olio di Riso
(ricco di vitamina E) , o di Jojoba ,
o Argan per una coccola in più !
Le proprietà :
astringente , tonificante , antirughe , anti rossori .
Con il gelsomino , diviene la mia acqua corpo preferita :
dopo la doccia ,
per lasciare una scia di profumo delicato e romantico ♥
....................................
Di cosa avrete bisogno :
Rose , ovviamente ;)
Pentola con coperchio.
Recipiente resistente al calore o ciotola in acciaio inox ,
(abbastanza piccolo da stare dentro la pentola).
Ghiaccio.
Acqua.
Riempite la pentola con l'acqua e i petali ;
l'acqua deve essere sufficiente a coprire i petali .
Sistemate la ciotola al centro della pentola,
facendo attenzione che l'acqua non debordi al suo interno.
Ora coprite la pentola con il coperchio capovolto a testa in giù,
e portate a ebollizione.
Una volta che l'acqua inizia a bollire , riempite la parte superiore del
coperchio
(sempre capovolto) con cubetti di ghiaccio.
Io non avendone di pronto,
ho rimediato con una mattonella ghiaccio ,
ma è preferibile usare i cubetti.
Ridurre la fiamma e far sobbollire per circa 1 ora.
Il contrasto calore / ghiaccio , crea condensazione !
Piano piano , la condensa gocciola nella ciotola
(grazie al coperchio capovolto )
lasciando una pura acqua di rose deliziosamente profumata.
Conservate in una bottiglia di vetro , precedentemente ben pulita ,
al riparo da luce e da fonti di calore .
Aggiungendo qualche goccia di conservante naturale Cosgard ,
si allunga la durata ;)
Qualche suggerimento :
Scegliete solo rose sbocciate da poco , non appassite ;
il momento migliore per la raccolta è al mattino presto .
Usate solo rose non trattate con sostanze chimiche ,
o di cui siete sicure della provenienza.
Con questo metodo di distillazione , si ottiene un'acqua incolore : per dare un tocco di rosa , si può aggiungere una goccia di macerato di hibiscus o succo di barbabietola.
Aggiungete più ghiaccio se necessario, controllando di tanto in tanto il livello dell'acqua (sia dentro la pentola , che nella ciotola).
Sistemate il ghiaccio nei sacchetti per il freezer,
per facilitarne rimozione (una volta sciolto) e ricambio veloce.
Filtrate l'acqua rimasta nella pentola e usatela per profumare l'ambiente o per un bagno da regine !
L'ideale sarebbe avere un distillatore , ma nel frattempo ,
la prossima volta adagierò i petali all'interno di una vaporiera ,
in modo da tenerli lontano dall'acqua ;)
Spero che il post (lunghissimo) vi sia piaciuto !
Chi di voi proverà ? Aspetto i vostri commenti !
Un abbraccio ^^