Il sapone è il prodotto di una reazione tra un grasso,(olio o burro vegetale) e una base (soda caustica o potassio).Per la fabbricazione del sapone solido,viene usata la soda caustica.I saponi realizzati tramite Saponificazione a Freddo,sono naturalmente ricchi di glicerina,prodotta durante la reazione di saponificazione.Essa porterà dolcezza e propietà idratanti al sapone.In più,oltre a trigliceridi di acidi grassi, oli vegetali e burri contengono una frazione insaponificabile, cioè composti che non reagiscono con la soda.Ad esempio: fitosteroli, tocoferoli (vitamina E), carotenoidi (vitamina A),che hanno propietà emollienti,protettive,ammorbidenti e antiossidanti per la pelle!Un sapone artigianale,realizzato con questo metodo,conterrà naturalmente la porzione di insaponificabili di oli e burri utilizzati,donando caratteristiche uniche.La saponificazione a freddo è il modo più semplice per fare il sapone fatto a mano in casa.
Composizione di un Sapone:
Composizione di un Sapone:
![]() |
Olio e burro vegetale+soda caustica+acqua+aggiunte per profumare e arricchire il sapone |
Esso richiede un calcolo preciso della quantità di oli,burri,acqua e soda necessaria per saponificazione.La miscelazione degli oli + soda (diluito) è effettuata a temperatura ambiente.Nella saponificazione a freddo si sfrutta direttamente il calore sviluppato dalla reazione soda caustica e grassi per ottenere la saponificazione completa.La reazione di saponificazione continua infatti fino ad esaurimento di uno dei reagenti (olio o soda). Per essere sicuri che non ci sia più soda nel sapone finito,ci deve essere un eccesso di olio, vale a dire che non c'è abbastanza soda per convertire tutto l'olio in sapone.La saponificazione si fermerà solo quando tutta la soda si sarà consumata e rimarrà l'olio non saponificato. Questo procedimento fornirà un sapone più morbido,nutriente e lenitivo.La reazione di saponificazione a freddo, è piuttosto lenta a temperatura ambiente: il sapone deve subire una "cura" (tempo di asciugatura)che si completa nel giro di un paio di settimane,ma la stagionatura ottimale di un sapone è di 6-8 settimane.Per aiutarvi in questo percorso è comunque molto utile avere più informazioni possibili..vi consiglio di consultare anche siti come Il Mio Sapone,o se ve la cavate col francese,date un'occhiata alla completissima Fiche Pratique:La Saponification à Froid,dal sito di AROMA ZONE.